San Vito, Patrono di Forio: una storia di fede e tradizione
Forio, Ischia – 15 Giugno 2025
La Festa di San Vito, Patrono di Forio, si incastona come una perla nel mese di Giugno, un periodo di sole, calore e colori intensi donati dalla natura. La devozione al Santo Patrono si intreccia con la leggenda e la storia, creando un evento ricco di significato e tradizione.
Leggenda e storia
La leggenda narra che, durante un’infestazione di peronospora che minacciava i raccolti di vite, una nave siciliana carica di zolfo giunse a Forio. I Siciliani raccontarono di essere stati guidati da un fanciullo che aveva dato in pegno un anello, identificato poi come San Vito.
La venerazione per San Vito a Forio ha radici antiche, risalenti al Medioevo. La prima Chiesa a lui dedicata fu costruita tra l’827 e il 902, dopo la distruzione del tempio di Citara ad opera dei Saraceni.
Nel corso dei secoli, la devozione al Santo Patrono si è consolidata, tanto che nel 1787 fu realizzata una statua d’argento in suo onore. La festa di San Vito si svolgeva in origine ad agosto, ma fu spostata al 15 giugno, giorno della sua solennità liturgica, dal Parroco don Vincenzo Avallone negli anni ’60.
Clicca qui e scarica il programma 2024
